Il Centro
Il Centro Interazioni Umane offre interventi per il benessere personale, e il benessere organizzativo, e interventi di formazione e supervisione, basati sull’ Acceptance and Commitment Therapy e Training, sulla mindfulness e sulle scienze cognitivo comportamentali contestualiste.



Centro Interazioni Umane è uno dei rami di IESCUM. Istituto Europeo per lo Studio Contestualista del Comportamento Umano
Che cosa è IESCUM
IESCUM è una impresa sociale, con sede a Milano, fondata da un gruppo di docenti universitari e professionisti. La missione di IESCUM è promuovere lo sviluppo e la diffusione delle conoscenze e delle applicazioni delle scienze contestuali del comportamento, attraverso attività di ricerca, divulgazione, formazione e consulenza. IESCUM aspira a migliorare la qualità di vita delle persone, affinché la psicologia scientifica diventi un supporto reale e tangibile alla vita di tutti.
IESCUM si rivolge a:
- professionisti nel campo della salute, educazione e formazione, servizi sociali, organizzazioni, che ricerchino informazione e aggiornamento continui sulle nuove risposte della scienza psicologica;
- aziende pubbliche e private che nelle più recenti applicazioni della psicologia ricercano soluzioni alle loro esigenze di governance, organizzazione, sicurezza, comunicazione, anche nei mondi digitali;
- enti di formazione e scuole di specializzazione, che ricerchino un punto di riferimento capace di orientare e offrire servizi innovativi;
- minori con disturbi del neurosviluppo e le loro famiglie, per la realizzazione di interventi abilitativi a partire dalla più moderna applicazione delle strategie dell’Analisi Comportamentale Applicata (ABA).
Gli altri rami di IESCUM sono:
- formazione sull’Analisi Comportamentale Applicata di professionisti sanitari (masteraba)
- interventi di abilitazione rivolti a minori con autismo basati sull’Analisi Comportamentale Applicata, attraverso i suoi centri clinici sul territorio nazionale (abaxitalia.it)
- interventi rivolti a enti e aziende basati sui principi dell’analisi del comportamento e della behavioral economics (aBetterPlace)
- progetti in partnership e presso aziende sanitarie ed enti educativi per l’attuazione di interventi clinici individuali e di gruppo rivolti a minori e allo loro famiglie.
Il nostro Team
I professionisti che lavorano per il Centro hanno una solida formazione nell’ambito delle scienze comportamentali contestualiste e operano in diversi settori delle interazioni umane. Hanno profonda capacità di ascolto e un’ampia ricchezza di esperienza nel cogliere peculiarità e sfaccettature comuni e insolite degli esseri umani.
I professionisti del Centro Interazioni Umane lavorano in team, confrontandosi e formandosi in modo pianificato e regolare, attraverso equipe, supervisioni e formazione continua all’interno e fuori dal Centro.
Partner

Marta Schweiger, Ph.D

Francesco Dell’Orco, Ph.D

Anna Bianca Prevedini, Ph.D
Collaboratori

Camilla Iannaccone

Marta Cristoffanini

Morgan Ballabio

Stefano Casiraghi

Elisa Cretti
